Olmo al Brembo | Derivazione Cassiglio

La centrale e le relative pertinenze furono realizzate negli anni '40.
Costituiscono la centrale:
- L'opera di presa sul torrente Stabina
- La diga nella valle di Cassiglio
- La condotta forzata
- Turbina e generatore con i relativi quadri di comando
L’impianto, con la derivazione dal fiume Brembo, fa parte del complesso di centrali Italgen “in cascata” della Val Brembana (unitamente a Ponte dell’Acqua, Ponte Piazzolo e San Giovanni Bianco).
-
TIPOLOGIA IMPIANTO IDROELETTRICO
-
ANNO DI COSTRUZIONE - ENTRATA IN ESERCIZIO 1940 - 1953
-
TECNOLOGIA 1 Francis ad asse verticale (Tosi)
-
CAPACITà INSTALLATA 2.290 kW
-
Portata Derivata 1760,27 l/s
-
Portata DMV 301,93 l/s
* Ultimo aggiornamento 22/02/2025 16:44:23
I dati vengono aggiornati ogni 10 minuti, per visualizzarli aggiornare la pagina corrente.
La centrale e le relative pertinenze furono realizzate negli anni '40.
Costituiscono la centrale:
- L'opera di presa sul torrente Stabina
- La diga nella valle di Cassiglio
- La condotta forzata
- Turbina e generatore con i relativi quadri di comando
L’impianto, con la derivazione dal fiume Brembo, fa parte del complesso di centrali Italgen “in cascata” della Val Brembana (unitamente a Ponte dell’Acqua, Ponte Piazzolo e San Giovanni Bianco).